I progetti Heritage

Il nostro portfolio. Tanti progetti, un’unica passione.

  • Documenti d'archivio conservati in Casa Lajolo

    L'archivio digitale e il totem touch interattivo della famiglia Ambrosio di Chialamberto. I documenti si raccontano in chiave digitale.

  • Totem touch Museo Leone

    Scoprire il museo giocando: il totem touch interattivo che accompagna famiglie e bambini alla scoperta del Museo Leone Vercelli.

  • Arte da Inciampo - Opera ispirata a San Francesco

    Un percorso alla scoperta della Foligno Contemporanea. Le opere d'arte raccontate da una Web App e marker visivi in giro per la città.

  • Un progetto per valorizzare il territorio e il paesaggio costiero della Regione Lazio. App, percorsi di gioco e virtual tour: tanti strumenti per viaggiare in luoghi affascinanti attraverso la storia, l’arte, l’archeologia e la natura.

  • Casale ebraica - Complesso Museale

    Il progetto di accessibilità per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Complesso Museale Ebraico di Casale Monferrato. Un’App mobile e un nuovo sito internet completamente accessibili per scoprire l’affascinante eredità degli Ebrei del Piemonte.

  • Heritage Changes Spoke 8

    Un progetto di ricerca per CoopCulture, partner della Fondazione Changes, all'interno dello Spoke 8 - Sustainability and resilience of tangible cultural. Un progetto PNRR Missione 4 Componente 2 Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

  • App Museo Leone

    L’App per vivere il Museo Leone di Vercelli, custode di storie antiche e moderne, che racconta la storia della città attraverso reperti, opere d’arte e oggetti. L’App offre diversi livelli di narrazione e l’interazione con gli oggetti dell’esposizione.

  • Open Campania - progetto Heritage

    Il grande progetto che mette in rete i musei e i luoghi della cultura del territorio campano. Un'ecosistema digitale integrato: piattaforma web, App per esplorare il territorio, Virtual Tour, totem multimediali e molto altro.