I progetti Heritage

Il nostro portfolio. Tanti progetti, un’unica passione.

  • Casale ebraica - Complesso Museale

    Il progetto di accessibilità per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Complesso Museale Ebraico di Casale Monferrato. Un’App mobile e un nuovo sito internet completamente accessibili per scoprire l’affascinante eredità degli Ebrei del Piemonte.

  • Archivio Ricci Curbastro - progetto Heritage

    L’archivio digitale dell’Azienda Agricola Ricci Curbastro e del Museo Agricolo e del Vino. Una piattaforma digitale per raccontare la storia di una famiglia e di un’azienda. Dal 1380, un fiume di storie in cui immergersi.

  • Heritage Changes Spoke 8

    Un progetto di ricerca per CoopCulture, partner della Fondazione Changes, all'interno dello Spoke 8 - Sustainability and resilience of tangible cultural. Un progetto PNRR Missione 4 Componente 2 Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

  • Mappae immagine principale

    Un progetto europeo ispirato ai principi dello “slow tourism” e del “turismo esperienziale”. Una nuova European Route sul tema delle Piante Medicinali e Aromatiche che collega Croazia, Bosnia, Cipro, Italia, Francia e Malta.

  • Operai durante la costruzione della diga di Ceresole - Iren Storia

    Il grande progetto di valorizzazione dell’archivio storico del Gruppo Iren. Molto di più che un semplice archivio digitale. Il racconto di un intero secolo di storia italiana attraverso immagini, documenti e testimonianze dei protagonisti. Riscoprire il passato per raccontare il futuro.

  • Archivio Fondazione Rubelli

    Progettazione e sviluppo dell'archivio digitale e della digital library del Fondazione Rubelli. Un unico sistema digitale, coerente e strutturato, per una delle più prestigiose aziende storiche italiane. Un simbolico ritorno alle origini per scommettere sul futuro.

  • Progetto Vasari

    Nell’ambito della strategia nazionale per la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, il progetto VASARI mette a sistema le più recenti tecnologie digitali per cambiare radicalmente le attività di valorizzazione, fruizione e gestione delle opere d’arte.

  • Sanniti Experience

    Il progetto di accessibilità del Museo Sannitico di Campobasso. Blind Experience e Deaf Experience: due App innovative progettate per raccontare il museo per tutti, in particolare alle persone con disabilità sensoriali.