I progetti Heritage
Il nostro portfolio. Tanti progetti, un’unica passione.
L'archivio digitale e il totem touch interattivo della famiglia Ambrosio di Chialamberto. I documenti si raccontano in chiave digitale.
Scoprire il museo giocando: il totem touch interattivo che accompagna famiglie e bambini alla scoperta del Museo Leone Vercelli.
Un percorso alla scoperta della Foligno Contemporanea. Le opere d'arte raccontate da una Web App e marker visivi in giro per la città.
Un progetto per valorizzare il territorio e il paesaggio costiero della Regione Lazio. App, percorsi di gioco e virtual tour: tanti strumenti per viaggiare in luoghi affascinanti attraverso la storia, l’arte, l’archeologia e la natura.
Il progetto di accessibilità per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Complesso Museale Ebraico di Casale Monferrato. Un’App mobile e un nuovo sito internet completamente accessibili per scoprire l’affascinante eredità degli Ebrei del Piemonte.
Il grande progetto che mette in rete i musei e i luoghi della cultura del territorio campano. Un'ecosistema digitale integrato: piattaforma web, App per esplorare il territorio, Virtual Tour, totem multimediali e molto altro.
Un progetto europeo ispirato ai principi dello “slow tourism” e del “turismo esperienziale”. Una nuova European Route sul tema delle Piante Medicinali e Aromatiche che collega Croazia, Bosnia, Cipro, Italia, Francia e Malta.
La grande campagna di gamification ideata e sviluppata da Heritage durante la chiusura dei musei per il COVID19 per sensibilizzare il grande pubblico sulla crisi del settore culturale mettendosi in gioco.