I progetti Heritage
Il nostro portfolio. Tanti progetti, un’unica passione.
Scoprire il museo giocando: il totem touch interattivo che accompagna famiglie e bambini alla scoperta del Museo Leone Vercelli.
Un'esperienza digitale alla portata di tutti per riscoprire la memoria, i luoghi e le storie della Comunità e del Museo Ebraico di Padova.
Storie di memoria in tanti linguaggi diversi. Un portale digitale dedicato alle scuole che raccoglie prodotti multimediali per tramandare la storia ebraica del Monferrato.
L'App accessibile e inclusiva del CAM - Cultures and Mission, il polo museale dei Missionari della Consolata di Torino. L’App mobile offre contenuti differenziati per tipologie di utente, audio e video descrizioni, un percorso tattile e un percorso in LIS.
Il progetto di accessibilità per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Complesso Museale Ebraico di Casale Monferrato. Un’App mobile e un nuovo sito internet completamente accessibili per scoprire l’affascinante eredità degli Ebrei del Piemonte.
L’App per vivere il Museo Leone di Vercelli, custode di storie antiche e moderne, che racconta la storia della città attraverso reperti, opere d’arte e oggetti. L’App offre diversi livelli di narrazione e l’interazione con gli oggetti dell’esposizione.
L’App accessibile e inclusiva dell’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este di Tivoli. Percorsi multisensoriali, differenziati per tipologie di utente, per raccontare la storia e la ricchezza di luoghi del grande Parco Archeologico.
l’App ufficiale di Spazi900, il progetto museale della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Un viaggio che attraversa il Novecento, a contatto diretto con i poeti e gli scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana.