Storie di memoria in tanti linguaggi diversi. Un portale digitale dedicato alle scuole che raccoglie prodotti multimediali per tramandare la storia ebraica del Monferrato.
La genesi del progetto
La Fondazione Casale Ebraica ETS, insieme alla Comunità Ebraica di Casale Monferrato, custodisce un patrimonio immateriale di straordinario valore, costituito in gran parte da storie della Shoah in Monferrato.
Negli ultimi anni è emersa la necessità e il desiderio di digitalizzare il patrimonio storico e di trovare una modalità attraverso cui raccogliere, raccontare e valorizzare tale patrimonio, attraverso la divulgazione di percorsi educativi creati per bambini e ragazzi.
In continuità con precedenti collaborazioni virtuose, la Fondazione ha affidato a Heritage la progettazione e la realizzazione di una piattaforma digitale per le scuole che raccolga e promuova la creazione di prodotti multimediali che raccontino storie di Memoria nel Monferrato.
Il nostro lavoro
Heritage ha progettato e sviluppato un portale digitale dall’interfaccia semplice e intuitiva, accessibile a tutte le età, che consente di consultare e proporre nuovi contenuti multimediali dedicati alla memoria e alla storia ebraica del Monferrato.
Heritage ha curato l’architettura del portale e la gestione modulare dei contenuti, rendendo il sito uno spazio dinamico e facilmente aggiornabile.
Le modalità e i linguaggi attraverso cui raccontare le storie di Memoria sono molteplici e differenti. Per questo, su Raccogliere Memoria è possibile esplorare progetti già realizzati o trovare spunti per crearne di nuovi, accedendo a una vasta gamma di materiali – documentazioni, kit didattici, filmati, fotografie, libri, giochi – organizzati per linguaggi e target.
Oltre ai progetti realizzati dalle scuole, il portale ospita anche una mappa interattiva che consente di geolocalizzare le pietre d’inciampo nel territorio del Monferrato e una sezione dedicata al Memoriale, dove sono raccolte le biografie dei deportati da Casale Monferrato.
Heritage ha curato anche la visual identity del progetto, realizzando un logo ad hoc per Raccogliere Memoria.
Caratteristiche e funzionalità
Il portale Raccogliere Memoria è dotata di un'interfaccia accessibile divisa in più sezioni per agevolare l'utente nell'esplorazione dei progetti, nelle istruzioni per sperimentare e nell'indagare documenti storici:
- ESPLORA, la sezione in cui è possibile conoscere i progetti di memoria che sono stati realizzati, differenziati per età e modalità di esecuzione;
- SPERIMENTA offre le istruzioni per dare vita a nuovi progetti e raccontare storie che attendono di diventare memoria;
- INDAGA, una sezione in cui consultare documenti storici per comprendere la Shoah in tutte le sue sfaccettature e generare nuove storie di memoria;
- PROPONI, lo spazio in cui caricare i percorsi educativi realizzati, che verranno archiviati e inseriti nel portale.