I progetti Heritage
Il nostro portfolio. Tanti progetti, un’unica passione.
Scoprire il museo giocando: il totem touch interattivo che accompagna famiglie e bambini alla scoperta del Museo Leone Vercelli.
Un percorso alla scoperta della Foligno Contemporanea. Le opere d'arte raccontate da una Web App e marker visivi in giro per la città.
Il progetto di accessibilità per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Complesso Museale Ebraico di Casale Monferrato. Un’App mobile e un nuovo sito internet completamente accessibili per scoprire l’affascinante eredità degli Ebrei del Piemonte.
La grande campagna di gamification ideata e sviluppata da Heritage durante la chiusura dei musei per il COVID19 per sensibilizzare il grande pubblico sulla crisi del settore culturale mettendosi in gioco.
l’App ufficiale di Spazi900, il progetto museale della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Un viaggio che attraversa il Novecento, a contatto diretto con i poeti e gli scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana.
Il progetto di accessibilità del Museo Sannitico di Campobasso. Blind Experience e Deaf Experience: due App innovative progettate per raccontare il museo per tutti, in particolare alle persone con disabilità sensoriali.
Il Beato Angelico come non l’hai mai visto. L’App per esplorare i contenuti e i significati del Compianto sul Cristo Morto, in occasione dell’Ostensione della Sindone. Approfondimenti sull’artista, audioguida e mappa interattiva per un’esperienza immersiva e completa.