I progetti Heritage

Il nostro portfolio. Tanti progetti, un’unica passione.

  • Archivio Francesco Corni - progetto Heritage

    L’archivio digitale e il sito web della Fondazione Francesco Corni. Un progetto per scoprire il lavoro del disegnatore che ha raccontato i monumenti d’Italia e del mondo. Migliaia di tavole minuziosamente disegnate con china e pennino, da osservare ed esplorare in ogni dettaglio.

  • Open Campania - progetto Heritage

    Il grande progetto che mette in rete i musei e i luoghi della cultura del territorio campano. Un'ecosistema digitale integrato: piattaforma web, App per esplorare il territorio, Virtual Tour, totem multimediali e molto altro.

  • Mappae immagine principale

    Un progetto europeo ispirato ai principi dello “slow tourism” e del “turismo esperienziale”. Una nuova European Route sul tema delle Piante Medicinali e Aromatiche che collega Croazia, Bosnia, Cipro, Italia, Francia e Malta.

  • La grande campagna di gamification ideata e sviluppata da Heritage durante la chiusura dei musei per il COVID19 per sensibilizzare il grande pubblico sulla crisi del settore culturale mettendosi in gioco.

  • Heritage Portfolio - Grossman Digital Documentation Center - Immagine principale

    La Digital Library dello Study Center Vasily Grossman. Uno strumento innovativo per esplorare online ed effettuare ricerche specialistiche tra le risorse documentali digitalizzate relative alla figura e all’opera dello scrittore russo Vasilij Grossman (1905-1964).

  • Operai durante la costruzione della diga di Ceresole - Iren Storia

    Il grande progetto di valorizzazione dell’archivio storico del Gruppo Iren. Molto di più che un semplice archivio digitale. Il racconto di un intero secolo di storia italiana attraverso immagini, documenti e testimonianze dei protagonisti. Riscoprire il passato per raccontare il futuro.

  • App Spazi900

    l’App ufficiale di Spazi900, il progetto museale della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Un viaggio che attraversa il Novecento, a contatto diretto con i poeti e gli scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana.

  • Archivio Fondazione Rubelli

    Progettazione e sviluppo dell'archivio digitale e della digital library del Fondazione Rubelli. Un unico sistema digitale, coerente e strutturato, per una delle più prestigiose aziende storiche italiane. Un simbolico ritorno alle origini per scommettere sul futuro.