I progetti Heritage
Il nostro portfolio. Tanti progetti, un’unica passione.
Scoprire il museo giocando: il totem touch interattivo che accompagna famiglie e bambini alla scoperta del Museo Leone Vercelli.
L’App del Parco Internazionale di Scultura di Banca Ifis. Uno strumento a servizio del nuovo brand Ifis art, per scoprire le opere e gli artisti in mostra nel giardino di Villa Fürstenberg, prenotarsi per la visita e gli eventi speciali.
La Web App turistica per visitare la città di Verona attraverso gli occhi di San Giovanni Calabria, padre fondatore dell’Opera Don Calabria, scoprendo i luoghi che gli furono più cari.
Il progetto di accessibilità per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Complesso Museale Ebraico di Casale Monferrato. Un’App mobile e un nuovo sito internet completamente accessibili per scoprire l’affascinante eredità degli Ebrei del Piemonte.
La grande campagna di gamification ideata e sviluppata da Heritage durante la chiusura dei musei per il COVID19 per sensibilizzare il grande pubblico sulla crisi del settore culturale mettendosi in gioco.
l’App ufficiale di Spazi900, il progetto museale della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Un viaggio che attraversa il Novecento, a contatto diretto con i poeti e gli scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana.
Frati Minori Beni Artistici è il portale che mette in rete i 16 luoghi di interesse artistico e storico dei Frati Minori Francescani diffusi in cinque regioni (Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto).
Il progetto di accessibilità del Museo Sannitico di Campobasso. Blind Experience e Deaf Experience: due App innovative progettate per raccontare il museo per tutti, in particolare alle persone con disabilità sensoriali.