La comunicazione come gesto: parla Giovanni Maddalena

Comunicazione come gesto

La comunicazione come gesto:

parla il prof. Giovanni Maddalena, Università del Molise

Che cosa significa valorizzare il patrimonio culturale oggi, con la sempre maggiore diffusione delle nuove tecnologie? E che come definire il processo di “fruizione” e “comunicazione” insito nel concetto stesso di valorizzazione? Lo abbiamo chiesto al prof. Giovanni Maddalena che insegna Filosofia della comunicazione e del linguaggio all’Università del Molise, è autore del libro The Philosophy of Gesture (McGill-Queen’s University Press, Montreal 2015) e collabora con noi in diversi progetti.

 

TL;DR

Tempo di lettura: 5’’

In questo video Giovanni Maddalena esplora la valorizzazione del patrimonio culturale nell’era digitale e il suo processo di fruizione e comunicazione.

Scopri Heritage

Aree di intervento

Ultimi progetti

  • Arte da Inciampo - Opera ispirata a San Francesco

    Un percorso alla scoperta della Foligno Contemporanea. Le opere d'arte raccontate da una Web App e marker visivi in giro per la città.

  • Un progetto per valorizzare il territorio e il paesaggio costiero della Regione Lazio. App, percorsi di gioco e virtual tour: tanti strumenti per viaggiare in luoghi affascinanti attraverso la storia, l’arte, l’archeologia e la natura.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità Heritage

Social

Articoli correlati

  • La font GFT Heritage

    Il carattere tipografico di Heritage. Tradizione e innovazione in un alfabeto visivo, ecco come abbiamo voluto raccontare Heritage attraverso le forme.

  • Intervista a Enrico Menduni

    «Medium è chi il medium fa». Abbiamo incontrato Enrico Menduni, un pezzo di storia televisiva italiana, per ripercorrere alcuni luoghi fondanti della sua analisi dei media.