Museums & cultural sites

Disegniamo esperienze e sviluppiamo tecnologie per raccontare luoghi e patrimoni culturali. La nostra passione è coniugare i contenuti e la tecnologia, per far emergere i significati in modo coinvolgente.

La vocazione a innovare insieme alla competenza e alla sensibilità nel trattare i contenuti sono gli elementi che ci guidano nel creare prodotti digitali sempre nuovi, al servizio dei musei e dei luoghi della cultura. Immaginiamo e sviluppiamo soluzioni digitali a 360°, per creare valore, generare processi di trasformazione digitale e dialogare coi diversi pubblici.

Cosa facciamo?

Nella nostra officina digitale sviluppiamo siti Web, Web & Mobile Applications, Virtual Tours ed esperienze VR e XR, audioguide & gamification; experience digitali (storymap, storyguide, storyexperience). Inoltre, integriamo lo spazio fisico con quello digitale usando tecnologie IoT (Internet of Things).

Esplora i progetti

  • Heritage Portfolio - App Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria - Immagine principale

    MArRC è l’App ufficiale del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Uno strumento digitale completo per pianificare, organizzare e godere della visita di uno dei più prestigiosi musei archeologici italiani e il più importante della Magna Grecia.

  • Verona dall'alto - App Amata Verona

    La Web App turistica per visitare la città di Verona attraverso gli occhi di San Giovanni Calabria, padre fondatore dell’Opera Don Calabria, scoprendo i luoghi che gli furono più cari.

  • Casale ebraica - Complesso Museale

    Il progetto di accessibilità per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Complesso Museale Ebraico di Casale Monferrato. Un’App mobile e un nuovo sito internet completamente accessibili per scoprire l’affascinante eredità degli Ebrei del Piemonte.

  • App Museo Leone

    L’App per vivere il Museo Leone di Vercelli, custode di storie antiche e moderne, che racconta la storia della città attraverso reperti, opere d’arte e oggetti. L’App offre diversi livelli di narrazione e l’interazione con gli oggetti dell’esposizione.