L’App del Museo della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Benvenuto su Spazi900
Un viaggio che attraversa il Novecento e ti porterà a contatto diretto con i poeti e gli scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana.
Con questa App puoi scoprire gli autori presenti nel Museo, leggere le storie e visionare sul tuo smartphone le fotografie, i video, le carte autografe e gli oggetti che li riguardano. Un modo per scoprire particolarità e individualità degli scrittori, le storie che hanno vissuto e soprattutto il loro “laboratorio di scrittura”.

Tutto sul tuo smartphone
Spazi900 è un’App concepita per rendere accessibili
le collezioni letterarie della Biblioteca.
Scopri gli allestimenti

Guarda la mappa e scopri tutte le sale di Spazi900. Per ogni sala scopri gli scrittori in esposizione e gli allestimenti a loro dedicati.
Scopri gli autori

Per ogni scrittore una sezione dedicata introduce le linee essenziali del suo profilo e permette di vedere una fotogallery, un video e le sue carte autografe.
Attiva il Tour

Solo all’interno del Museo, attiva il Tour interattivo e segui le istruzioni sullo schermo. L’App riconosce la tua posizione e ti guida nella visita.
Ascolta le storie

Durante la visita avvia quando vuoi tu il racconto degli spazi o dei particolari che ti interessano e ascolta le storie dei protagonisti.
Spazi900
Un nuovo modo per viaggiare nel Novecento a contatto diretto con i poeti e gli scrittori che hanno fatto la storia della letteratura italiana.

Tour interattivo con
tecnologia Beacon.
Narrazione a misura di visita.
Solo all’interno del Museo, grazie alla tecnologia Beacon, l’App riconosce la tua posizione e ti guida nelle tappe della visita, facendoti ascoltare le storie degli scrittori e aiutandoti ad interagire con le installazioni multimediali presenti nelle sale.
Spazi900
L’App della Biblioteca Nazionale di Roma

Scarica l’App gratuitamente su App Store per iPhone e iPad e su Google Play per dispositivi Android.